Fiabe Clown

Per i clown di “Ci metto il naso!” continuare ad essere presenti e portare il sorriso nei reparti di Oncoematologia dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù è ora possibile anche a distanza!
Grazie al nuovo progetto “FIABE CLOWN”, un servizio on-line gratuito, i bambini dell’ospedale possono incontrare i nostri clown dottori e i loro amici burattini per raccontare insieme le fiabe più famose e, perché no, divertirsi a stravolgerle!
Gli incontri si terranno tramite videochiamata sulla piattaforma ZOOM (app per smartphone e computer scaricabile in maniera gratuita su tutti gli store) e avranno una durata massima di 30 minuti.
Il servizio è gratuito ed è rivolto a bambini dai 3 ai 7 anni ed è disponibile ogni martedì dalle 16.00 alle 19.30.
Puoi prenotare la tua chiamata compilando il modulo di seguito in cui ti chiediamo di inserire l’orario che preferisci tra le 16.00 e le 19.30. Verrai ricontattato dai nostri clown per la conferma.
Un volta fissato l’appuntamento, invieremo un link all’indirizzo mail indicato e all’ora stabilita inizierà la videochiamata.
Privacy
Privacy Policy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
La presente informativa viene resa anche per tutti i dati trattati nelle pagine social Facebook, e Instagram dell’Associazione Ci metto il naso!. La presente informativa viene resa in osservanza all’art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate.
I dati fornitici saranno trattati nel rispetto della norma sopra richiamata, rispondendo agli obblighi di riservatezza e liceità.
Il titolare del trattamento
Ci metto il naso!
Via Tonale, 19 00139 Roma
info@cimettoilnaso.it
Tipi di dati raccolti
I dati personali sono forniti direttamente dall’interessato (utente), inviati in modo facoltativo, esplicito e volontario, mediante la compilazione di specifici form per la richiesta di alcuni servizi del sito e si rendono necessari per evadere richieste d’informazione e/o di contatto da parte dell’utente stesso. Ad esempio dal form Contatti, Contattami. Tipologia di dati conferiti dall’utente: nome e cognome, eventuale numero telefonico, indirizzo di posta elettronica.
La raccolta di questi dati è fondamentale per la richiesta di rinnovo del trattamento e parte integrante dell’operatività della piattaforma di invio.
Dati di navigazione
Ci metto il naso La informa che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato attuale i dati sui contatti web non vengono conservati in maniera permanente. Per qualsiasi accesso al sito, indipendentemente dalla presenza di un cookie, vengono registrate le seguenti informazioni: tipo di browser (es. Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera), sistema operativo (es. Windows, Macintosh), l’host e l’URL di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta.
Questi dati possono essere utilizzati in forma aggregata e anonima per analisi statistiche sull’utilizzo del sito. Infine, l’uso dei cosiddetti cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Finalità del trattamento
Il conferimento dei dati personali ha come base giuridica del trattamento esigenze contrattuali o precontrattuali o l’adempimento di obblighi legali ai quali il Titolare del trattamento è soggetto. Per tale ragione l’eventuale rifiuto al trattamento ovvero il mancato, inesatto o parziale conferimento dei dati potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di una corretta erogazione del servizio o l’impossibilità, per il Titolare, di rispondere alle richieste di informazioni inviate dall’interessato.
Il conferimento dei dati per le finalità di invio newsletter per scopi informativi o di ricerca è facoltativo ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al Trattamento darà luogo all’impossibilità di essere aggiornati circa iniziative associative, di ricevere informazioni o altro materiale.
Destinatari
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari opportunamente nominati che tratteranno i dati in qualità di responsabili per il trattamento e/o in qualità di incaricati.
Il Titolare del trattamento non comunica a terzi nessuna delle informazioni degli interessati senza il loro consenso, salvo ove richiesto dalla legge. È in ogni caso esclusa la diffusione dei dati personali trattati.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti obsoleti, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione.
Il trattamento dei dati avviene di norma presso la sede del Titolare.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
L’iscrizione e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla revoca mediante disiscrizione da parte dell’utente, presente in ogni email, oppure dopo 36 mesi dall’ultima comunicazione di cui abbia evidenza di interazione diretta (click, apertura, risposta).
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15 – 21 del Regolamento UE 2016/679 a ciascun interessato vengono riconosciuti una serie di diritti.
Diritto di Accesso: l’interessato, ai sensi dell’art. 15, ha diritto di ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, se del caso, di ottenerne copia. Ha inoltre il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali che lo riguardano e a ulteriori informazioni quali la finalità del trattamento, le categorie di destinatari, il periodo di conservazione dei dati e i diritti esercitabili.
Diritto di rettifica: l’interessato, ai sensi dell’art. 16, ha diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o l’integrazione degli stessi.
Diritto alla cancellazione: l’interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, qualora sussista una dei motivi previsti dall’art. 17.
Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ha diritto, nei casi previsti dall’art 18 del Regolamento 2016/679, di ottenere la limitazione del trattamento.
Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimento, secondo quanto previsto dall’art. 20 del Regolamento 2016/679;
Diritto di opposizione al trattamento: l’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano secondo quanto previsto dall’art. 21 del Regolamento 2016/679.
L’interessato ha altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente, il Garante della Privacy.
Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere rivolte per iscritto al Titolare del trattamento via e-mail, all’indirizzo: info@cimettoilnaso.it. Il Titolare del trattamento provvederà, nei limiti temporali stabiliti dalla vigente normativa, a fornire tempestiva risposta alle richieste di esercizio dei diritti degli interessati.
Ogni delucidazione o richiesta di chiarimenti può essere rivolta per iscritto al Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa in ossequio alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali.
Aggiornamenti e modifiche
Le suddette modifiche o integrazioni saranno portate a conoscenza degli interessati. Invitiamo gli utenti a prendere visione della Privacy Policy con regolarità, per verificare l’Informativa aggiornata e decidere se continuare o meno ad usufruire dei servizi offerti.
Informativa sui Cookies
I cookie sono piccoli file di testo che servono per ottenere informazioni sulla navigazione all’interno del sito. Con riferimento all’utilizzo dei cookies o di sistemi di tracciamento/monitoraggio permanente degli utenti, La informiamo che l’accesso al sito può comportare l’invio – da parte del server al PC terminale dell’utente – di file di testo per ottenere informazioni sulla Sua navigazione all’interno del sito. L’invio di cookie non persistenti è necessario per permettere il funzionamento di alcune parti del servizio che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del sito.
I cookie si distinguono in:
I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e, quindi per la corretta navigazione. I cookie tecnici possono essere di sessione (durata limitata; il tempo della navigazione), oppure persistenti (ovvero rimangono all’interno del browser per un tempo superiore alla navigazione). Rientrano tra questi anche i cookie c.d. funzionali e quelli di analisi (statistici).
I cookie analitici non sono indispensabili al funzionamento del sito.
L’utente può liberamente accettare o rifiutare l’invio di tutti o di alcuni dei nostri cookie al suo terminale, tuttavia deve tenere presente che l’invio da parte dei nostri server di alcuni cookie non persistenti è necessario per permettere il funzionamento di alcune parti del servizio che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del sito. Pertanto, in assenza di tali cookie, il funzionamento del sito potrebbe risultare compromesso o impossibile.
Se l’utente accetta di ricevere i cookie da parte di www.cimettoilnaso.it può, in qualunque momento, modificare tale scelta e disattivare in maniera semplice e agevole l’operatività di tutti o alcuni cookie attraverso le opzioni di configurazione del browser utilizzato.
Selezionate il MARTEDÌ che preferite
Fiabe clown nasce dal desiderio di poter essere nuovamente al fianco delle famiglie e dei piccoli pazienti durante questi prossimi mesi di “distanziamento sociale”, non rinunciando a regalare loro momenti “magici” di spensieratezza e tanti bei sorrisi.
In attesa di essere di nuovo presenti fisicamente in ospedale, vi aspettiamo per giocare e divertirci in rete!